Viaggi a piedi nella Natura

lunedì, 21 gennaio 2008

Nuovo blog

Sono in fase di ristrutturazione del sito web, per cui questo blog non è più in funzione e tutto il suo contenuto è stato spostato alla versione test del nuovo blog che sarà interamente integrato nel sito web.
Per questa ragione siete pregati di inoltrare i vostri commenti nella nuova versione!
Grazie per la vostra collaborazione!

sabato, 15 settembre 2007

Andromeda a Cardada


Giovedì 13 settembre 2007

"Preziosa l'acqua, vero barba?" esordì uno con aria di presa in giro. Senza scomporsi, Luido rispose: "Preziosa e buona, peccato non avere un po' di vino per risparmiarla".

Tratto da "Aspro e Dolce" di Mauro Corona.

Questo come tanti altri brevi racconti che ho letto da un altro libro di Corona: La montagna, nel legno e nella pietra, parlano di una vita semplice legata alla montagna come la conosciamo tutti noi che in un modo o nell'altro siamo legati alla montagna. Anche il club Andromeda è legato alla montagna, almeno per delle corte vacanze due volte all'anno... fra i partecipanti c'è chi ha passato l'infanzia sugli alpeggi di Bietri e i monti sopra Gordevio, c'è chi della montagna e dei suoi sentieri ne ha fatto una palestra quasi quotidiana che non ha più segreti, c'è chi la fr
equenta in sella alla bicicletta e chi se la gode per passare un po' di tempo nella natura. Però c'è anche chi la montagna non la conosce e la percorre solo con Andromeda, cantando felice di essere in mezzo alla natura pur facendo fatica...
Per il gruppo è stata una bella soddisfazione raggiungere la Cima della Trosa a 1869m di altitudine con uno splendido panorama a 360 gradi... peccato che il cielo un po' terso non ci ha permesso di avere una vista veramente bella. Come l'abitudine vuole anche noi ci siamo scambiati una stretta di mano e abbiamo lasciato le nostre firme nel libro della cima, così la prossima volta potremo andare a rileggere le dediche scritte!
Il ritorno dall'Alpe di Bietri verso lo Stallone è stato il tratto più bello e interessante da percorrere, così vicini agli impianti di Cardada-Cimetta eppure così lontani dalla folla di turisti che invade quotidianamente la montagna di Locarno. Io ho dovuto scendere la sera, ma voi chissà che progetti avete lanciato davanti all'accogliente focolare della capanna, chissà dove vi porteranno i sentieri alla prossima vacanza...

giovedì, 9 agosto 2007

Escursioni con le racchette

E chi ci pensa? Io, chiaramente! Ebbene nonostante la carbonella pronta in garage, le costine a bagnomaria nel vino bianco con alcune belle trote (pescate nei laghetti di Audan), il costume da bagno che non si mette mai via...in questo periodo di grigliate al fiume in compagnia sembra strano eppure bisogna pensarci e programmare la stagione invernale che arriverà ben presto. Per cui ho preparato il nuovo biglietto da visita, cambia il numero di telefono, con lo sfondo corrispondente al sito web invernale (non infernale nonostante il bel messaggio di G. che mi parlava di angeli...). A proposito di sito web invernale... ho messo online le date delle escursioni con le racchette: ci sono diversi cambiamenti come ad esempio l'offerta ampliata per famiglie, mi piace l'idea di fare delle escursioni con i bambini e i loro genitori. Infatti è bellissimo vedere come si divertono a giocare nella neve (tutti quanti) e spesso è una scoperta per i bambini vedere come i genitori si dilettano a fare igloo o costruire pupazzi... Inoltre propongo alcune escursioni in settimana, magari non tutti sono interessati o hanno la possibilità di partecipare alle uscite sul fine settimana. Vedremo... attualmente ho messo dei titoli conosciuti, ma non è detto che mi invento qualcosa d'altro nei prossimi mesi.
Racchette a parte: per il viaggio in Croazia ci sono ancora posti liberi!